Chi Siamo
La fotografia la sento nell’anima!
Non solo perchè il primo click l’ho fatto a tre anni con una “Bencini Comet” regalatami da mia madre… Nel 1964 era cosa rara, oggi a tre anni già ci si fa un Selfie con gli amici d’asilo.
Due click di seguito e creai la mia prima doppia esposizione… Da adolescente intanto col disegno e la pittura mi esprimevo senza usare molte parole, quando rividi la stampa di quella prima foto, fui folgorato e cominciai a sognare alla grande.
Così diventò lavoro a 17 anni, allora scattavo con Banco Ottico e stampavo a mano il bianconero.
Nel 1980, diventavo fotografo dell’esercito, ma eravamo in tempo di pace… quindi oziavo e aspettavo.
Più avanti mi cimentai in vari settori, lavorando anche all’estero, ebbi modo di affinare il senso di lavorare in Team.
Nel 1988 iniziavo con curiosità a fare riprese video, misurandomi con gli standard qualitativi di un settore in continua espansione. Misi in gioco esperienza ed estro, considerando la luce uno strumento, negli anni ’90 cominciai a figurare come direttore della fotografia per vari documentari musicali per le Tv di stato e internazionali, vincendo anche alcuni premi.
Nel 1999 nasce lo studio fotografico Goldfoto, che oggi è uno tra gli studi più importanti e attivi della capitale e nel 2006 fondo l’Associazione Fotografica PROLUCE, un’Associazione che è anche scuola e forma fotografi, li insegno ciò che sento più mio: catturare la vita in un mondo fatto di oggetti in movimento che riflettono luce.
Oggi finalmente vanto uno staff di cui vado fiero, affiatato e con un’attenzione particolare rivolta al risultato e alla qualità del prodotto, con una comune passione per l’immagine.
In fondo è ciò che serve per far funzionare bene uno studio fotografico. La nostra forza è in questo, nei collaboratori professionalmente capaci, eclettici e con una spiccata sensibilità verso il lato umano, qualità indispensabili per una squadra efficace.
Eccoli, ve li presento:

Patrizia
Il suo senso sviluppato per l’estetica le rende vita facile durante lo shooting, e ancora di più nella creazione grafica.
Oltre essere uno dei perni della postproduzione fotografica dello studio, è fotoreporter certificata con ampia esperienza nei settori di cronaca, politica e attualità.

Irene
Inizia a collaborare all’età di 15 anni per divertimento nella Goldfoto come assistente fotografo. Negli anni a seguire, studia lingue con esito estremamente positivo e, parallelamente alla scuola lascia evolvere il suo senso fotografico di reportage naturalistico. Il suo talento lo esprime appieno viaggiando. Dal 2010 subentra in lei la passione per le riprese video, “Un modo completo di raccontare quello che ci circonda così come lo percepisco” dice. Finiti gli studi, pur non tralasciando la fotografia si dedica al video editing con estro, gusto e originalità.

Erica
Il suo senso artistico si legge sulla pelle. Si respira soltanto parlandoci. Nata tra pellicole e obiettivi piuttosto che bambole e pentoline, ha sempre coltivato la passione per l’immagine in tutte le sue forme, sconfinando dalla semplice matita alle più recenti tecniche della body art. Diplomata al liceo artistico a pieni voti, continua i suoi studi presso una Accademia professionale tra le più note della Capitale. Molte delle sue opere vincenti le ritroviamo oggi anche sotto la forma di postproduzione fotografica della Goldfoto.

Bruno
Lavora nel campo dell’immagine da sempre, ho frequentato corsi di stampa fotografica su macchinari AGFA, preso attestati ADOBE, lavorato nel cinema, tv, pubblicità…
Egli è dell’idea che non si impara mai abbastanza, quindi ultimamente è alla continua ricerca di nuove tecniche di ripresa e editing video, affinando e imparando nuovi modi di riprendere, con l’intento di effettuare editing originale, professionale e mai banale.
Dice di se:
“Penso che a volte il merito del fotografo o dell’operatore video, è semplicemente quello di “esserci”, in quel luogo e al momento giusto.
L’immagine è una grande passione che mi accompagna ovunque. A casa, a lavoro e nei miei viaggi. Mi sento un turista nella mia città e un concittadino in altri paesi.
Anche se penso che l’angolazione è gli orari giusti sono più importanti del miglior corpo macchina e degli obiettivi più nitidi, considero la fotografia e la ripresa video, anche un gran lavoro di pianificazione, composizione e ricerca.
Con Goldfoto e con The Wedder sono nel mio mondo, con un unità di intenti e una professionalità che non ho mai riscontrato nella mia carriera”
Bruno Biagiotti